Tutti i segreti degli erogatori e delle pinne
I consigli per scegliere il prodotto più adatto alle proprie esigenze. Caratteristiche, materiali e prestazioni. Differenze tra erogatori a pistone e a membrana.
Sabato 22 alle ore 13.00 presso lo spazio Dive Doctor
Erogatori a membrana o a pistone bilanciato? Primo stadio a camera stagna o no? E tante altre domande a cui non sempre è facile dare n risposta, perché Internet e i media ci bombardano di dati, opinioni, test, talvolta contrastanti. Ma quanta affidabilità c’è in tutta questa informazione spesso incontrollabile? E quanti sono poi gli istruttori realmente in grado di formulare un serio giudizio tecnico su una determinata attrezzatura, che talvolta, si scopre, conoscono solo superficialmente. Insomma, per chi si avvicina allo sport subacqueo, ma non solo, anche per i più esperti, cercheremo di fare un po’ di luce su questo argomento di grande interesse per molti subacquei nella nostra tavola rotonda e ci siamo rivolti a due esperti del settore Federico Garaventa e Corrado Battilana di Scubapro, una delle aziende storiche e più prestigiose a livello internazionale nel settore degli erogatori, ormai da alcuni decenni. Gli stessi ci parleranno anche di come si progetta una pinna con i più aggiornati criteri ingegneristici di propulsione subacquea, settore in cui l’azienda ha sempre puntato con molta attenzione.
Relatori: Federico Garaventa, Corrado Battilana (Scubapro). Conduce Umberto Natoli (La Marea Magazine)