FIPSAS e Suzuki: insieme per lo sport e per l’ambiente
Domenica 23 febbraio 2025 alle ore 15.30 sul Palco Maiorca l’intervento della FIPSAS.
Il binomio FIPSAS – Suzuki si è rivelato decisamente vincente. Tantissime sono le iniziative scaturite da questa proficua collaborazione, che non ha interessato soltanto l’attività sportiva propriamente intesa, ma che si è estesa anche ad altri ambiti, come quello ambientale. Emblematico, da questo punto di vista, è stato, ad esempio, il successo di “Pulifondali” e “Pulispiagge”, la manifestazione ideata dalla FIPSAS e supportata da Suzuki, finalizzata a sensibilizzare l’opinione pubblica sull’attenzione che va data al corretto smaltimento dei rifiuti in mare. Sul fronte sportivo Suzuki ha legato il proprio marchio a diverse Squadre Nazionali, notevolmente diverse fra loro per l’attività svolta (dall’apnea al big game, dalla fotografia subacquea alla pesca in apnea, passando per il bass fishing e il nuoto pinnato), ma unite tutte da un unico comune denominatore: la volontà di primeggiare con lealtà e abnegazione. Valori, quest’ultimi, che la FIPSAS condivide appieno con la Casa di Hamamatsu, la quale, per promuoverli, oltre che sulle suddette Squadre Nazionali, potrà contare anche sul pluricampione di apnea, Umberto Pelizzari, che di Suzuki è divenuto un testimonial.
Relatori: Prof. Ugo Claudio Matteoli, Presidente FIPSAS – Dott. Domenico Sciaraffa, Direttore Commerciale Fuoribordo Suzuki – Umberto Pelizzari, Pluricampione di Apnea – Dott.ssa Monica Barbero, Direttore Tecnico Squadra Nazionale di Apnea Indoor – Michele Tomasi, Direttore Tecnico Squadra Nazionale di Apnea Outdoor – Marco Bardi, Direttore Tecnico Squadra Nazionale Maschile di Pesca in Apnea – Tiziana Martinelli, Direttore Tecnico Squadra Nazionale Femminile di Pesca in Apnea.