Certificato medico: obbligo o opportunità?
La normativa vigente e le responsabilità degli operatori del settore ricreativo, turistico.
Domenica alle ore 10.00 presso lo spazio Dive Doctor.
Il certificato medico, quando è obbligatorio? Che cosa è un certificato medico? Quale valore giuridico ha e che cosa rischia, chi compie o consente di compire un’attività sportiva ad un soggetto sprovvisto di certificazione medica? A distanza di anni dall’entrata in vigore del decreto Balduzzi che ha introdotto l’obbligo di certificazione medica, ci sono molti dubbi. Le Circolari del C.O.N.I. hanno delineato un quadro più preciso rispetto all’obbligo di certificazione, sia per gli atleti agonisti che non. coinvolgendo gli Enti di Promozione Sportiva e le associazioni sportive dilettantistiche (A.S.D.) iscritte all’Ente. Le norme non si applicano alle società commerciali che svolgono attività di diving, eccetto quando agiscano in supporto ad eventi agonistici sotto l’egemonia delle Federazioni iscritte al C.O.N.I. In tale groviglio di norme, quali sono gli obblighi e le responsabilità di certificazione medica per gli sportivi, le ASD, i Diving, i Medici Sportivi in genere? Ne parliamo con esperti in campo medico giuridico e gli operatori del settore subacqueo.
Relatori: Giancarlo D’Adamo, Maurizio Schiavon (Panathlon Padova), Roberta Eliodoro (As.Se.D.I.)